il nostro valore

i corsi Bridge the Gap: fatti per te, costruiti con te.

I corsi Bridge the Gap non sono semplici lezioni teoriche: sono esperienze reali, nate dall’ascolto e progettate su misura per chi li segue. Non insegniamo solo concetti, li trasformiamo in pratica. Il nostro team lavora sul campo, accompagnando le persone nello spettro autistico e mettendo in pratica ciò che insegniamo.

Sappiamo cosa significa trovarsi di fronte a una difficoltà senza sapere da dove iniziare. Ci siamo passati in prima persona e conosciamo le sfide di famiglie, scuole, imprese, liberi professionisti ed esperti. 

È per questo che i nostri corsi non sono standardizzati, ma costruiti insieme a te: ascoltiamo le tue esigenze e rispondiamo con strumenti concreti che ti aiuteranno davvero.
Come funziona?
  • Dalla teoria alla realtà: ogni corso ti guida passo dopo passo, con esempi reali ed esercitazioni pratiche.
  • Su misura per te: puoi chiedere approfondimenti, segnalare difficoltà e farci sapere cosa ti serve davvero.
  • Esperienza diretta: il nostro team lavora quotidianamente con persone nello spettro, quindi sappiamo cosa funziona nella vita reale.
  • Non sei solo: ti ascoltiamo, ti supportiamo e ti offriamo soluzioni pratiche per superare le difficoltà e migliorare la tua vita o il tuo lavoro in modo più inclusivo ed efficace.
  • Se stai cercando un corso che ti dia strumenti pratici, costruito sulle tue reali esigenze, lo hai trovato.

Non esistono soluzioni standard, esistono risposte giuste per le persone giuste.

Per questo, ascoltiamo le tue esigenze e costruiamo percorsi formativi e consulenze su misura. Ogni corso nasce dall’esperienza sul campo, è pratico, accessibile e pensato per essere messo in pratica subito. Non sei solo: con noi impari, ti confronti e trovi strumenti reali per colmare le distanze e creare legami autentici.

LA COMMUNITY

La Community è il cuore e l’anima del nostro sito.

Tutto inizia da lei, è costruito per lei e torna a lei.

All’interno della nostra piattaforma globale e digitale troverai sempre qualcuno con esperienze e necessità simili alle tue e avrai la possibilità di condividere le tue difficoltà per scoprire soluzioni che ti aiutino a rendere la tua vita quotidiana più semplice e serena.

Troverai supporto, condivisione e l’opportunità di imparare sia dalle esperienze degli altri familiari come te che dalla consulenza degli specialisti che collaborano con noi.

a chi ci rivolgiamo

familiari di persone nello spettro autistico

Dedicato a genitori, fratelli, sorelle, nonni e caregiver che vogliono acquisire strumenti pratici, ricevere supporto competente e confrontarsi in uno spazio formativo sicuro

istituzioni e
terzo settore

Comuni, Regioni, Scuole, Enti Pubblici, Associazioni e Cooperative che vogliono rendere i loro servizi più accessibili e inclusivi

mondo imprenditoriale
e libere professioni

Negozi, Imprese, alberghi, ristoranti, liberi professionisti e realtà lavorative che desiderano diventare autism friendly

esperti nello spettro autistico

Psicologi, terapisti, educatori, assistenti sociali,  professionisti e insegnanti di sostegno che vogliono approfondire l’autismo e lavorare in rete