Famiglie Archivi -

Famiglie

“Il tetto si è bruciato, ora posso vedere la luna”.

“Il tetto si è bruciato, ora posso vedere la luna”. Delicato e profondissimo componimento giapponese, attribuito al samurai poeta Misuta Masahide (1657-1723). I momenti più bui, e persino i cambiamenti più drastici, possono portare a nuovi inizi e a inimmaginabili opportunità. Ospite di questo video è Enrico Maria Fantaguzzi, papà di Tommaso, fondatore e Presidente […]

“Il tetto si è bruciato, ora posso vedere la luna”. Leggi tutto »

Il progetto di vita, episodio n°4: la persona al centro; la comunicazione; l’importanza del lavoro in team e degli obiettivi condivisi; lo sviluppo di autonomia e indipendenza.

Tanti i temi, per un progetto di vita che è fondamentale imparare a predisporre sin da quando i nostri figli sono piccoli. Il progetto di vita vale per tutte le età della persona nello spettro autistico o con disturbi del neuro sviluppo e la famiglia ha un ruolo importante nella collaborazione con gli esperti che

Il progetto di vita, episodio n°4: la persona al centro; la comunicazione; l’importanza del lavoro in team e degli obiettivi condivisi; lo sviluppo di autonomia e indipendenza. Leggi tutto »

La generalizzazione nello spettro autistico: perchè è importante?

Negli anni, più mio figlio Luca imparava a generalizzare, più diventava autonomo e indipendente. Ma cosa vuol dire “generalizzare”? E’ un processo semplice ed “automatico” nelle persone neurotipiche ma difficile (che deve essere insegnato) per le persone nello spettro autistico. Ecco il video per voi, come sempre scrivete per commenti, dubbi o domande!

La generalizzazione nello spettro autistico: perchè è importante? Leggi tutto »

Il progetto di vita, episodio 3: le aree da sviluppare ed il ruolo attivo della famiglia.

Cominciamo ad orientarci sul progetto di vita e sui suoi contenuti: in realtà è un “contenitore” ampio e complesso, che coinvolge tutta la vita dei nostri figli nello spettro autistico, la nostra famiglia e la società che li accoglie. Ecco il terzo episodio del nostro percorso: buona visione! Ecco i link agli scorsi episodi del

Il progetto di vita, episodio 3: le aree da sviluppare ed il ruolo attivo della famiglia. Leggi tutto »

Come evitare un piccolo, grande conflitto con mio figlio nello spettro autistico: oggi il cibo.

Dobbiamo evitare, prevenire o risolvere a tutti i costi i conflitti, che prosciugano le nostre forze ed energie, lasciandoci un senso di inadeguatezza, sfiducia, momenti persino di infelicità. Ieri ho parlato con una mamma che sta vivendo un difficile conflitto con suo figlio, che mangerebbe di continuo e saccheggia frigorifero e dispensa, creando stress e

Come evitare un piccolo, grande conflitto con mio figlio nello spettro autistico: oggi il cibo. Leggi tutto »

navigazione

Contatti

info@autismfriendlyinitaly.com

rimani aggiornato

Seguici sui social

Disclaimer! La formazione Autism friendly in Italy non sostituisce in alcun modo il lavoro di specialisti, insegnanti ed esperti ma ha l’obiettivo di renderlo ancora più efficace.

COPYRIGHT 2024 © AUTISM FRIENDLY IN ITALY | P.IVA 04547040248 | Privacy policy | Cookie policy