chi siamo

La fondatrice

ELISABETTA TONINI

Mi chiamo Elisabetta Tonini e da oltre 20 anni mi dedico alla formazione autism friendly, costruendo ponti tra famiglie, scuole, istituzioni e imprese per creare comunità più inclusive.
 
Sono mamma di Luca, un giovane nello spettro autistico. Questa esperienza mi ha insegnato a trovare soluzioni concrete per affrontare le sfide quotidiane, confrontandomi con altre famiglie, esperti e istituzioni. Ho imparato quanto sia importante il sostegno reciproco e la condivisione per non sentirsi soli.
 
Da 30 anni insegno Diritto ed Economia e conosco a fondo il mondo della scuola. So quali difficoltà affrontano gli insegnanti e gli studenti nello spettro autistico e quanto sia essenziale il dialogo con le famiglie per creare un ambiente scolastico davvero inclusivo.
Da oltre vent’anni tengo corsi sull’autismo in collaborazione con psicologi, psicoterapeuti e insegnanti di sostegno. Ho unito la mia esperienza di madre e insegnante alla loro competenza scientifica, imparando quanto sia importante lavorare insieme per creare una comunità autism friendly.
 
Credo che il cambiamento passi attraverso tre pilastri: istituzioni, imprese e terzo settore. Per questo ho costruito una rete di connessioni tra famiglie, professionisti e istituzioni, collaborando con la Regione Veneto, l’ULSS 8 e il CSV di Vicenza. Ho dato voce a migliaia di famiglie attraverso il mio blog Wisteria Blue (2012-2020), creando uno spazio di condivisione e supporto reciproco.
 
Oggi, insieme al mio team, offro supporto a famiglie, scuole, aziende e professionisti che desiderano strumenti pratici per affrontare le sfide legate all’autismo. Il mio obiettivo è creare connessioni tra mondi diversi, favorire il dialogo e costruire ponti di comprensione.

Cofondatore & Fratello di Luca

NICOLA VELLERE

Essere suo fratello ha plasmato chi sono oggi. 

La mia esperienza personale mi ha aiutato a comprendere la vita di altri fratelli e sorelle di persone nello spettro autistico. Capisco le sfide e il senso di responsabilità che tutti noi affrontiamo. 

Questo sito è il nostro spazio per trovare risorse, condivisione e supporto.

Ecco Luca

Luca vellere

Nato a Ferragosto del 2000, un leone in tutti i sensi!
 
E’ autistico di livello 3, cui si sono aggiunti in adolescenza una diagnosi di bipolarità e momenti di blocchi catatonici.
 
Tutto ciò non gli ha precluso una vita serena, ricca di opportunità e soprattutto una vita sociale piena e contornata da persone che gli vogliono bene e da amici che stanno crescendo con lui.
 
Nelle foto…è sempre lui: a volte cupo, serio, “bloccato”, isolato nei suoi pensieri, anche per lunghi periodi; a volte dolce e tenero, con un sorriso sempre capace di stimolare chiunque a dare il meglio di sè.
 
Ora è arrivato il momento di immaginare e strutturare la sua vita da adulto e confido nel confronto di esperienze tra i membri della Community.

LA COMMUNITY

La Community è il cuore e l’anima del nostro sito.

Tutto inizia da lei, è costruito per lei e torna a lei.

All’interno della nostra piattaforma globale e digitale troverai sempre qualcuno con esperienze e necessità simili alle tue e avrai la possibilità di condividere le tue difficoltà per scoprire soluzioni che ti aiutino a rendere la tua vita quotidiana più semplice e serena.

Troverai supporto, condivisione e l’opportunità di imparare sia dalle esperienze degli altri familiari come te che dalla consulenza degli specialisti che collaborano con noi.

i nostri esperti e collaboratori

Per il loro aiuto e la loro professionalità siamo grati a:
Margherita Maran
Psicologa e psicoterapeuta
in formazione
Monica Golin
Psicologa e psicoterapeuta
Sabrina Urbani
Pedagogista e psicologa
Anna Sartori
Psicologa di Comunità
Lara Testolin
Insegnante di sostegno
sofia marchesini
Disability Manager,
Graphic Designer e
fotografa

Giulia Simioni

Studentessa di Digital Management
rosa capezza
Genitore
Maela Maruzzo
Genitore
Serena bartolini
Grafica e Web Designer

Newsletter

Ogni mese condividiamo una newsletter con novità ed eventi sul tema Autismo.

Il tuo tempo è prezioso, iscriviti alla nostra newsletter perchè:

  • filtriamo i contenuti in base ai tuoi interessi
  • ti aggiorniamo solo su quello che decidi essere importante per te
  • ti liberiamo dallo stress di doverti attivare per cercare le informazioni di tuo interesse
  • ti assicuriamo che non perderai niente delle cose importanti che pubblichiamo e di cui hai bisogno
  • risponderemo alle tue domande nelle nostre Questions & Answers

menu

CONTATTI

E-mail: info@autismfriendlyinitaly.com

SEGUICI SU

La formazione di AFI non sostituisce il lavoro di istituzioni, associazioni,  insegnanti, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e altri specialisti, ma ha l’obiettivo di contribuire a renderlo ancora più efficace.

Copyright 2024 | Elisabetta Tonini | Privacy Policy | Cookie policy